Passa ai contenuti principali

Gioie e dolori

Mai come in questi ultimi giorni mi sono resa conto di come sono spesso impreparata di fronte a gioie grandi e a dolori troppo forti che in un modo o nell'altro ti sconvolgono la vita.
Quando 6 anni fa R. mi ha chiesto di sposarlo ero comodamente seduta sul divano a vedermi un film e appena mi ha fatto la proposta ci ho messo un pò per assimilarla e solo dopo mezz'ora mi sono voltata verso di lui e quello che sono riuscita a dirgli è stato un "eh?". Non che non fossi felice, attenzione. Lo ero e come. Ero al settimo cielo, anzi! Solo che in quel momento la sorpresa e il mio stupore hanno preso il sopravvento sulla gioia immensa che provavo e la mia mente è andata in black out.
E dire anche un semplice SI (che poi semplice non è visto, che è per tutta la vita) ha richiesto un vero e proprio impegno da parte mia... e in tutti i sensi direi!
Questa settimana ho vissuto due gravi lutti che riguardano due persone a cui sono legata.
La mamma di F. se n'è andata dopo 16 mesi di tentativi da parte dei medici di cercare di trovare una cura ad una malattia di cui nessuno aveva conoscenza.
Due giorni fa è toccato a M.G., sorella della mia amica P. Aveva poco più di quarant'anni, una vita serena con un marito che l'adorava e due bambini ancora da crescere. Stava bene fino all'altro ieri. Poi un malore. Un arresto cardiaco ed è finito tutto.
Se per F. ho provato un immenso dispiacere, anche perché so quello che ha passato sia lui che la sua famiglia durante tutto il periodo della malattia, visto che un'esperienza simile l'ho vissuta con R. due anni fa e ancora oggi ce ne portiamo dietro le conseguenze; è come se avessi ricevuto un pugno allo stomaco quando ho saputo di M.G.. Mi sono sentita senza forze, incapace di parlare e perfino di piangere.
Pensando a lei, che aveva ancora una vita tutta da vivere, e alla sua famiglia, distrutta da un dolore così grande e sconvolgente, ho provato una profonda tristezza.
Tristezza dettata dal fatto che non puoi fare niente per alleviare il dolore di quelli che in questo momento soffrono.
Tristezza legata alla tua incapacità di trovare delle spiegazioni  quello che è successo, perché di spiegazioni da dare in questi casi non ce ne sono.
Tristezza perché ieri pomeriggio durante la funzione funebre in Chiesa mi sono accorta di come tutti noi siamo impreparati ad affrontare il dolore per la perdita di una persona cara e che per quanto questa sia una cosa che purtroppo accomuna tutti  nessuno di noi si abituerà mai ad accettare.


In autostrada, durante il viaggio di ritorno a casa, alla radio ho sentito Cry baby di Janis Joplin.
E finalmente sono riuscita a piangere.




Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Il riposo della guerriera

Quando hai vent'anni tutto quello che ti succede nella vita riesci ad affrontarlo con più spensieratezza.  Una delusione d'amore, un esame non superato, il tradimento del tuo migliore amico o amica ti fanno stare male; ti fanno sentire ferito e deluso, si. Ma basta qualche giorno, forse una settimana, forse anche un mese  per assorbire il  colpo e fartene una ragione  e poi...Zac! Tutto passa....improvvisamente. Esattamente come come una raffica di vento che per qualche minuto fa sbattere finestre, agitare i rami degli alberi, spettinarti i capelli. Magari al vento segue anche da una pioggia lenta e fastidiosa. Ma poi tutto finisce, il sole torna a risplendere e tutto ritorna alla normalità come se non fosse successo niente. Si, a vent'anni è proprio così. Le  responsabilità sono lontane  e  le aspettative su ciò che  ti riserverà il futuro tante. Basta un pianto per spazzare  via il brutto che ci affligge, resettare la nostra v...

Settimo anno

Quello che è successo negli ultimi giorni mi ha distratto parecchio facendomi trascurare una cosa importantissima! Per fortuna a ricordarmelo ci sono "loro". Sette altissime e profumatissime rose rosse che spiccano sul bianco di un delicato mazzo di velo di sposa regnano sovrane sul tavolo del mio soggiorno. Me le ha regalate qualche giorno fa R. per un'occasione veramente speciale... Sette rose, esattamente come gli anni in cui io e lui stiamo insieme! E a pensarci bene sette è un buon numero per fare il punto della situazione visto e considerato che quando si parla di settimo anno si pensa sempre a qualcosa di catastrofico se si parla di rapporto di coppia. Per fortuna a noi di catastrofico non è successo niente fin'ora (crisi economica a parte!) e il nostro essere così profondamente uguali e nello stesso tempo assolutamente diversi ha fatto volare questi sette anni senza che ce ne rendessimo conto rendendo speciale ogni giorno di vita vissuto fino ad oggi...

Tanto per... provà!

Questo sabato mattina profuma di dolce. Eh già, stavolta mi sono messa di impegno e ho mantenuto la promessa. Anche perché la voglia di cimentarmi in questa esperienza assolutamente nuova per me, che non sono un'esperta e soprattutto non mangio dolci, ce l'avevo da tempo e così stamattina mi sono svegliata presto con l'idea di mettermi all'opera e perché no? anche alla prova! Insomma, con ingredienti alla mano, teglia in silicone, sbattitore nuovo di zecca e una sbirciata di tanto in tanto alla video-ricetta beccata su internet ho deciso di improvvisarmi pasticciera - sperimentale, molto sperimentale! - e con  l'aiuto  prezioso  e ormai immancabile  della nanetta (la vera esperta  della casa  in materia di preparazione di dolci)  mi sono cimentata nella preparazione dei  muffin, ossia i dolcetti americani più famosi del mondo e adesso... del web! Ricette, video-ricette, foto di cupcakes decorati ad arte ormai impazzano su tutta la rete e in ...