Passa ai contenuti principali

Un dolce Natale

Passata l'arrabbiatura di qualche giorno fa, che poi non mi dura più di qualche ora giusto il tempo di sfogarmi, oggi mi sono dedicata ai pensierini da fare per Natale.
Per quest'anno ho deciso di non lasciarmi prendere dalla frenesia dei regali last minute ma di farli io personalmente.
Tra le mille idee che mi sono venute alla fine ho optato per quella un pò più impegnativa in termini di tempo e preparazione, ma che sicuramente non solo è gradita ma è in grado di trasmettere la dolcezza e il calore che il Natale racchiude in sé.
Così stamattina mi sono alzata prestissimo ho cercato la ricetta, preso tutti gli ingredienti e.... Tatààààà: ho inaugurato la stagione dei biscottini natalizi che poi ho "trasformato" in un pensiero da donare ai parenti e agli amici più cari! 
Quelli semplici di pasta frolla senza glassa, coperti soltanto con una spolverata di zucchero a velo.
Perché il Natale non ha bisogno di grandi cose o regali costosissimi ma di semplicità e gesti fatti con il cuore.










Chi volesse cimentarsi trova qui la ricetta:

Per 60 biscotti occorrono:

  • 300 gr. farina
  • 150 gr. burro
  • 100 gr. zucchero
  • 1/2 bustina di lievito
  • la buccia grattugiata di un limone
  • 2 uova

Fate ammorbidire prima il burro nel microonde o a bagnomaria l'importante è non scioglierlo completamente.
Setacciate la farina a fontana su un piano così non rimangono grumi (io lo faccio dentro a un contenitore largo così non sporco). Mettete tutti gli ingredienti e lavorate la pasta fino a quando non diventa liscia e omogenea, ve ne accorgete quando è bella compatta e gli ingredienti vi si staccano dalle mani.
Appena è pronta avvolgetela nella pellicola e mettetela in frigo per circa un'ora. A questo punto va stesa e tagliata con le formine natalizie che andrete a disporre su una teglia con la carta da forno.
Forno preriscaldato a 180° e poi cottura per 10 - 15 minuti. (Per i tempi però regolatevi a seconda del vostro forno, se è forte come il mio dopo circa 10 minuti li uscivo!).
Appena pronti potrete lasciarli così o fare come me che ho aggiunto una spruzzatina di zucchero a velo.
Suggerimento di una pasticciera sperimentale: non aspettate la cottura dei biscotti, appena iniziano a dorarsi usciteli perché comunque continuano la cottura fuori dal forno e in questo modo eviterete di bruciarli!!!


Per il confezionamento ho usato: nastri di cotone a quadretti rossi e bianchi/verdi e bianchi e le mollettine a tema natalizio che avevo comprato in un negozio a pochi euro   e poi i sacchettini di plastica lucida.
Per le mollettine devo dire che sono stata fortunata perché ho trovato per caso quelli a lavagnetta e così con un colore a matita argentato ho scritto "Auguri", ma ce ne sono davvero di graziose e non è difficile trovarle soprattutto in questo periodo. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Il riposo della guerriera

Quando hai vent'anni tutto quello che ti succede nella vita riesci ad affrontarlo con più spensieratezza.  Una delusione d'amore, un esame non superato, il tradimento del tuo migliore amico o amica ti fanno stare male; ti fanno sentire ferito e deluso, si. Ma basta qualche giorno, forse una settimana, forse anche un mese  per assorbire il  colpo e fartene una ragione  e poi...Zac! Tutto passa....improvvisamente. Esattamente come come una raffica di vento che per qualche minuto fa sbattere finestre, agitare i rami degli alberi, spettinarti i capelli. Magari al vento segue anche da una pioggia lenta e fastidiosa. Ma poi tutto finisce, il sole torna a risplendere e tutto ritorna alla normalità come se non fosse successo niente. Si, a vent'anni è proprio così. Le  responsabilità sono lontane  e  le aspettative su ciò che  ti riserverà il futuro tante. Basta un pianto per spazzare  via il brutto che ci affligge, resettare la nostra v...

Settimo anno

Quello che è successo negli ultimi giorni mi ha distratto parecchio facendomi trascurare una cosa importantissima! Per fortuna a ricordarmelo ci sono "loro". Sette altissime e profumatissime rose rosse che spiccano sul bianco di un delicato mazzo di velo di sposa regnano sovrane sul tavolo del mio soggiorno. Me le ha regalate qualche giorno fa R. per un'occasione veramente speciale... Sette rose, esattamente come gli anni in cui io e lui stiamo insieme! E a pensarci bene sette è un buon numero per fare il punto della situazione visto e considerato che quando si parla di settimo anno si pensa sempre a qualcosa di catastrofico se si parla di rapporto di coppia. Per fortuna a noi di catastrofico non è successo niente fin'ora (crisi economica a parte!) e il nostro essere così profondamente uguali e nello stesso tempo assolutamente diversi ha fatto volare questi sette anni senza che ce ne rendessimo conto rendendo speciale ogni giorno di vita vissuto fino ad oggi...

Tanto per... provà!

Questo sabato mattina profuma di dolce. Eh già, stavolta mi sono messa di impegno e ho mantenuto la promessa. Anche perché la voglia di cimentarmi in questa esperienza assolutamente nuova per me, che non sono un'esperta e soprattutto non mangio dolci, ce l'avevo da tempo e così stamattina mi sono svegliata presto con l'idea di mettermi all'opera e perché no? anche alla prova! Insomma, con ingredienti alla mano, teglia in silicone, sbattitore nuovo di zecca e una sbirciata di tanto in tanto alla video-ricetta beccata su internet ho deciso di improvvisarmi pasticciera - sperimentale, molto sperimentale! - e con  l'aiuto  prezioso  e ormai immancabile  della nanetta (la vera esperta  della casa  in materia di preparazione di dolci)  mi sono cimentata nella preparazione dei  muffin, ossia i dolcetti americani più famosi del mondo e adesso... del web! Ricette, video-ricette, foto di cupcakes decorati ad arte ormai impazzano su tutta la rete e in ...