Passa ai contenuti principali

Impressioni di dicembre

Di tutti i mesi dell'anno Dicembre è quello che ha più fretta di finire.
Dal 30 Novembre al primo di questo mese ti sembra che passi un'eternità e poi...Oplà! Neanche te ne accorgi che è già subito Natale e ti rendi conto che le cose da fare sono tantissime!
Ci sono le scatole con gli addobbi da prendere, l'albero da preparare, i regali a cui pensare, e via così... Ma questo non ti basta. E ovviamente tanto per renderti la vita ancora più semplice decidi di organizzare, per la prima volta da quando sei sposata, la vigilia a casa tua con tutti i parenti e tuo marito che ti dice "E' una follia invitare TUTTI!?!" e tu continui a rispondergli in uno stato di calma apparente, come direbbe Paola Turci, "Ma no? Perchè ci stiamo benissimo!", e quindi ti ritrovi a sistemare casa, cucinare, sapendo benissimo che l'indomani devi ricominciare di nuovo tutto daccapo.

Hei! Ma tutta questa ansia perché?
Calma. Fermati un attimo. Respira profondamente
Vivi tutto con tranquillità...almeno in questi giorni.
Del resto come dicono gli inglesi KEEP CALM IT'S CHRISTMAS!

Già, e in effetti è stato proprio così e a prescindere dalle corse degli ultimi giorni e dall'ansia di riuscire a fare tutto bene e in tempo, quest'anno il Natale l'ho superato indenne e con una gioia in me che da tempo non provavo e tutto questo grazie alla presenza e alla vicinanza delle persone che amo, di Big e della Nanetta innanzitutto, e poi della nostra famiglia "allargata" oserei dire. 
Per la prima volta ho provato una sensazione nuova di serenità e appagamento. Ogni anno in questo periodo ho sempre sentito la mancanza di qualcosa, invece stavolta è stato diverso. Non avevo bisogno di niente perché tutto quello che desideravo di più ce l'avevo già. Ed era vero, reale. 

Ma Dicembre, come dicevamo è rapidissimo, così neppure il tempo di abituarsi a questa atmosfera natalizia che domani è Capodanno e... Si ricomincia! Ma come di già!?!
Intanto oggi è tempo di bilanci e forse ce la faccio anche a fare una lista di buoni propositi per l'anno che verrà. Cose semplici, senza pretese: amare ed essere amata, stare bene, realizzare i miei sogni, portare avanti i miei progetti, sorridere, continuare a scrivere sul mio blog  e gioire di quello che succede nella mia vita sempre e comunque.
Per quanto riguarda il bilancio del 2013 che dire... Di sicuro è stato un anno importante, di quelli che non si dimenticano facilmente. All'inizio ci ha messo a dura prova, facendoci provare una grande paura, ma poi si è rivelato un anno positivo in cui io e chi mi sta vicino abbiamo dimostrato molta forza, coraggio e voglia di ricominciare  in tutti i sensi. Un anno in cui nuove e belle persone hanno portato speranza, sorrisi, allegria nella mia vita. Un anno di amicizie ritrovate e altre che il tempo, la distanza e le nostre vite in generale hanno allontanato riducendosi ad un semplice pensiero di auguri per le feste, ma non per questo dimenticate e poi di un miliardo di cose che ho fatto e di esperienze positive e a volte negative (ma che insegnano tanto però!) che ho vissuto, e che per questo lo hanno reso unico.


















Buon Anno a tutti, ai miei tesori, alla nostra famiglia "allargata", alle persone care, ai miei amici di sempre e a chi per caso passa di qua.
Che in questo 2014 ciascuno di noi riesca a realizzare i propri sogni, piccoli o grandi che siano....Auguri!



Ante@ 


Commenti

  1. Impressioni di Dicembre della Premiata Dolceria Ante@...a parte gli scherzi speriamo davvero di tribolare di meno nel 2014...solo per i buoni, però!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Il riposo della guerriera

Quando hai vent'anni tutto quello che ti succede nella vita riesci ad affrontarlo con più spensieratezza.  Una delusione d'amore, un esame non superato, il tradimento del tuo migliore amico o amica ti fanno stare male; ti fanno sentire ferito e deluso, si. Ma basta qualche giorno, forse una settimana, forse anche un mese  per assorbire il  colpo e fartene una ragione  e poi...Zac! Tutto passa....improvvisamente. Esattamente come come una raffica di vento che per qualche minuto fa sbattere finestre, agitare i rami degli alberi, spettinarti i capelli. Magari al vento segue anche da una pioggia lenta e fastidiosa. Ma poi tutto finisce, il sole torna a risplendere e tutto ritorna alla normalità come se non fosse successo niente. Si, a vent'anni è proprio così. Le  responsabilità sono lontane  e  le aspettative su ciò che  ti riserverà il futuro tante. Basta un pianto per spazzare  via il brutto che ci affligge, resettare la nostra v...

Settimo anno

Quello che è successo negli ultimi giorni mi ha distratto parecchio facendomi trascurare una cosa importantissima! Per fortuna a ricordarmelo ci sono "loro". Sette altissime e profumatissime rose rosse che spiccano sul bianco di un delicato mazzo di velo di sposa regnano sovrane sul tavolo del mio soggiorno. Me le ha regalate qualche giorno fa R. per un'occasione veramente speciale... Sette rose, esattamente come gli anni in cui io e lui stiamo insieme! E a pensarci bene sette è un buon numero per fare il punto della situazione visto e considerato che quando si parla di settimo anno si pensa sempre a qualcosa di catastrofico se si parla di rapporto di coppia. Per fortuna a noi di catastrofico non è successo niente fin'ora (crisi economica a parte!) e il nostro essere così profondamente uguali e nello stesso tempo assolutamente diversi ha fatto volare questi sette anni senza che ce ne rendessimo conto rendendo speciale ogni giorno di vita vissuto fino ad oggi...

Tanto per... provà!

Questo sabato mattina profuma di dolce. Eh già, stavolta mi sono messa di impegno e ho mantenuto la promessa. Anche perché la voglia di cimentarmi in questa esperienza assolutamente nuova per me, che non sono un'esperta e soprattutto non mangio dolci, ce l'avevo da tempo e così stamattina mi sono svegliata presto con l'idea di mettermi all'opera e perché no? anche alla prova! Insomma, con ingredienti alla mano, teglia in silicone, sbattitore nuovo di zecca e una sbirciata di tanto in tanto alla video-ricetta beccata su internet ho deciso di improvvisarmi pasticciera - sperimentale, molto sperimentale! - e con  l'aiuto  prezioso  e ormai immancabile  della nanetta (la vera esperta  della casa  in materia di preparazione di dolci)  mi sono cimentata nella preparazione dei  muffin, ossia i dolcetti americani più famosi del mondo e adesso... del web! Ricette, video-ricette, foto di cupcakes decorati ad arte ormai impazzano su tutta la rete e in ...