Passa ai contenuti principali

Soffice come la neve e profumato di bosco: ecco il mio Plumcake allo yogurt!


La pioggia e il freddo di questa mattina mi hanno fatto venire voglia di preparare un dolce e pensare a quanto sarebbe bello se nevicasse... 
Ma considerando che qui da noi è molto improbabile che ci sia neve mi sono buttata sulla cosa più realizzabile e siccome era da tanto che mi ero ripromessa di farlo ho ripescato, dalla cassettiera della cucina, la famosa ricetta del plumcake all'arancia che mi aveva dato tempo fa la mia amica Stefania.
Rileggendola però ho deciso di cambiare l'ingrediente principale e così, per sperimentare qualcosa di nuovo e senza grandi aspettative su quello che ne sarebbe venuto fuori, invece dell'arancia ho utilizzato un vasetto di yogurt ai frutti di bosco.
Il risultato alla fine è stato strepitoso! Il plumcake infatti è venuto sofficissimo e lo yogurt gli ha dato un delicato aroma e un delizioso profumo di frutti di bosco che lo hanno reso ancora più invitante.
Avete voglia di prepararlo anche voi?
Ecco dosi e preparazione.

Cosa occorre:
  • 2 uova
  • 1 bustina di lievito vanigliato
  • 250 g di zucchero
  • 250 g di farina 00
  • 100 ml di olio di semi
  • Un pizzico di sale
  • 1 vasetto di yogurt ai frutti di bosco
  • Zucchero a velo
Preparazione:

versare in una ciotola le uova intere e lo zucchero e e montateli con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Aggiungete l'olio di semi a filo, il vasetto di yogurt e un pizzico di sale e continuate a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
A parte mescolate la farina setacciata e il lievito. Uniteli al composto precedentemente ottenuto.
Mettete in forno statico preriscaldato a 170° per 45-50 minuti.
Evitate di aprire il forno per almeno i primi 30 minuti di cottura per evitare che il plumcake perda consistenza e si afflosci.
Con uno stuzzicadenti verificate la cottura interna e quando è pronto tiratelo fuori e cospargetelo di zucchero a velo.
Io forse ne ho messo tanto, ma vi assicuro che quel candore gli da un effetto neve che gli dona tanto!

Baci belli!





P.s.: Il buco al centro del plumcake è il segno lasciato dalla Micronana! : )


Commenti

Post popolari in questo blog

Il riposo della guerriera

Quando hai vent'anni tutto quello che ti succede nella vita riesci ad affrontarlo con più spensieratezza.  Una delusione d'amore, un esame non superato, il tradimento del tuo migliore amico o amica ti fanno stare male; ti fanno sentire ferito e deluso, si. Ma basta qualche giorno, forse una settimana, forse anche un mese  per assorbire il  colpo e fartene una ragione  e poi...Zac! Tutto passa....improvvisamente. Esattamente come come una raffica di vento che per qualche minuto fa sbattere finestre, agitare i rami degli alberi, spettinarti i capelli. Magari al vento segue anche da una pioggia lenta e fastidiosa. Ma poi tutto finisce, il sole torna a risplendere e tutto ritorna alla normalità come se non fosse successo niente. Si, a vent'anni è proprio così. Le  responsabilità sono lontane  e  le aspettative su ciò che  ti riserverà il futuro tante. Basta un pianto per spazzare  via il brutto che ci affligge, resettare la nostra v...

Settimo anno

Quello che è successo negli ultimi giorni mi ha distratto parecchio facendomi trascurare una cosa importantissima! Per fortuna a ricordarmelo ci sono "loro". Sette altissime e profumatissime rose rosse che spiccano sul bianco di un delicato mazzo di velo di sposa regnano sovrane sul tavolo del mio soggiorno. Me le ha regalate qualche giorno fa R. per un'occasione veramente speciale... Sette rose, esattamente come gli anni in cui io e lui stiamo insieme! E a pensarci bene sette è un buon numero per fare il punto della situazione visto e considerato che quando si parla di settimo anno si pensa sempre a qualcosa di catastrofico se si parla di rapporto di coppia. Per fortuna a noi di catastrofico non è successo niente fin'ora (crisi economica a parte!) e il nostro essere così profondamente uguali e nello stesso tempo assolutamente diversi ha fatto volare questi sette anni senza che ce ne rendessimo conto rendendo speciale ogni giorno di vita vissuto fino ad oggi...

Tanto per... provà!

Questo sabato mattina profuma di dolce. Eh già, stavolta mi sono messa di impegno e ho mantenuto la promessa. Anche perché la voglia di cimentarmi in questa esperienza assolutamente nuova per me, che non sono un'esperta e soprattutto non mangio dolci, ce l'avevo da tempo e così stamattina mi sono svegliata presto con l'idea di mettermi all'opera e perché no? anche alla prova! Insomma, con ingredienti alla mano, teglia in silicone, sbattitore nuovo di zecca e una sbirciata di tanto in tanto alla video-ricetta beccata su internet ho deciso di improvvisarmi pasticciera - sperimentale, molto sperimentale! - e con  l'aiuto  prezioso  e ormai immancabile  della nanetta (la vera esperta  della casa  in materia di preparazione di dolci)  mi sono cimentata nella preparazione dei  muffin, ossia i dolcetti americani più famosi del mondo e adesso... del web! Ricette, video-ricette, foto di cupcakes decorati ad arte ormai impazzano su tutta la rete e in ...