Passa ai contenuti principali

"Le mille bolle blu"... ovvero Party n° five!

Dedicarmi all'organizzazione delle feste di compleanno della nanetta mi ha sempre divertito e anche quest'anno, in occasione del compimento dei cinque anni e considerando la trepidante attesa di questo giorno da parte della mia piccola, non potevo di certo deludere le sue aspettative.
Avendo lavorato fino a fine luglio e l'ansia per l'intervento al cuore che nonno N avrebbe dovuto fare ad Agosto, e che peraltro, è stato rinviato di settimana in settimana, non mi sono potuta occupare dei preparativi per la festa con sufficiente anticipo, tuttavia con un pizzico di fantasia e grazie al prezioso aiuto di Mister B in meno di dieci giorni siamo riusciti ad organizzare tutto e i risultati alla fine sono stati apprezzati dalla festeggiata e dai piccoli partecipanti.
Il primo step di è stato ovviamente la scelta del tema della festa. Considerando che siamo in piena estate e che solitamente ad Agosto fa un caldo insopportabile ho pensato che la soluzione migliore potesse essere una festa avente come tema il mare, all'aperto (e per questo dobbiamo ringraziare nonno B e zia M che ci hanno fatto utilizzare il giardino della loro casa estiva), con i bimbi in costume da bagno e tanti giochi d'acqua per divertirsi e rinfrescarsi. Da qui l'idea di intitolarla "Le mille bolle blu", titolo sul quale ovviamente si sono basate la scelta dei colori delle decorazioni e gli addobbi da creare o acquistare.
Per quanto riguarda questi ultimi la ricerca sul web mi ha  aiutato parecchio. In particolare sul blog Ricomincio da 3 ho trovato moltissimi spunti e da esso ho preso la maggior parte delle idee decorative che poi mi sono divertita a realizzare, sia pure con qualche variante.
Mister B. che sa usare Photoshop mi ha preparato i toppers per realizzare i festoni e e da incollare sulle "stecchette" da mettere sulle cose da mangiare e bere, utilizzando le immagini che avevo scelto e delle quali sono stati modificati il colore e la forma.
Io, invece, mi sono occupata dei barattoli porta caramelle per realizzare i quali ho usato barattoli in vetro trasparente, conchiglie, carta crespa azzurra e colla a caldo, e delle meduse fatte con le lampade a sospensione di vari colori (io chiaramente ho utilizzato quelle bianche e azzurre) e la carta crespa.
Ad animare la festa, con giochi, balli di gruppo, bolle di sapone e schizzi d'acqua ci ha pensato invece Spugna che ha saputo intrattenere 15 bimbetti dai 2 agli 11 anni facendoli saltare dentro al gonfiabile che si è portato dietro e rincorrendoli con la sua super pistola ad acqua!
Infine, trattandosi di una festa del mare la torta non poteva che avere come personaggio in evidenza Ariel, la Sirenetta Disney e i suoi amici Flounder e Bastiàn. 


Ecco le foto!



























Devo dire che, nonostante il poco tempo avuto a disposizione per organizzarla, la nostra festa di compleanno "marina" è stata un successone! Grandi e piccoli ci siamo divertiti e l'allegria di questi ultimi è stata davvero contagiosa, ma più di ogni altra cosa la mia bimba sprizzava felicità da tutti i pori!
Quello che ha reso davvero indimenticabile questa giornata è che mentre tornavamo a casa, ancora euforici e stanchi della festa, la nanetta mi ha abbracciato e mi ha detto "Mamma grazie, questa festa della Sirenetta è stata bellissima! Me la rifai il prossimo anno?" Be, ragazzi, lo devo ammettere questa sì che è stata una soddisfazione grandissima per me e soprattutto uno di quei rari momenti in cui mi sono sentita davvero una mamma "Perfetta"!


P.S.: Un grazie particolare a Dario che mi ha dato il suo supporto grafico, a Simona G. e a Mr. B (il mio grafico personalissimo!!!) che hanno immortalato i momenti più simpatici della festa e scattato foto!!!!



Commenti

  1. Ti Ringrazio immensamente per la fiducia che mi hai accordato :-) (nonostante sia alle prime armi ti sei fidata), sono felice di aver contribuito alla riuscita della festicciola della tua splendida bimba :-) simpaticona come la mamma :-)
    Gracias Thank's Graaaazieeee :-)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Il riposo della guerriera

Quando hai vent'anni tutto quello che ti succede nella vita riesci ad affrontarlo con più spensieratezza.  Una delusione d'amore, un esame non superato, il tradimento del tuo migliore amico o amica ti fanno stare male; ti fanno sentire ferito e deluso, si. Ma basta qualche giorno, forse una settimana, forse anche un mese  per assorbire il  colpo e fartene una ragione  e poi...Zac! Tutto passa....improvvisamente. Esattamente come come una raffica di vento che per qualche minuto fa sbattere finestre, agitare i rami degli alberi, spettinarti i capelli. Magari al vento segue anche da una pioggia lenta e fastidiosa. Ma poi tutto finisce, il sole torna a risplendere e tutto ritorna alla normalità come se non fosse successo niente. Si, a vent'anni è proprio così. Le  responsabilità sono lontane  e  le aspettative su ciò che  ti riserverà il futuro tante. Basta un pianto per spazzare  via il brutto che ci affligge, resettare la nostra v...

Settimo anno

Quello che è successo negli ultimi giorni mi ha distratto parecchio facendomi trascurare una cosa importantissima! Per fortuna a ricordarmelo ci sono "loro". Sette altissime e profumatissime rose rosse che spiccano sul bianco di un delicato mazzo di velo di sposa regnano sovrane sul tavolo del mio soggiorno. Me le ha regalate qualche giorno fa R. per un'occasione veramente speciale... Sette rose, esattamente come gli anni in cui io e lui stiamo insieme! E a pensarci bene sette è un buon numero per fare il punto della situazione visto e considerato che quando si parla di settimo anno si pensa sempre a qualcosa di catastrofico se si parla di rapporto di coppia. Per fortuna a noi di catastrofico non è successo niente fin'ora (crisi economica a parte!) e il nostro essere così profondamente uguali e nello stesso tempo assolutamente diversi ha fatto volare questi sette anni senza che ce ne rendessimo conto rendendo speciale ogni giorno di vita vissuto fino ad oggi...

Tanto per... provà!

Questo sabato mattina profuma di dolce. Eh già, stavolta mi sono messa di impegno e ho mantenuto la promessa. Anche perché la voglia di cimentarmi in questa esperienza assolutamente nuova per me, che non sono un'esperta e soprattutto non mangio dolci, ce l'avevo da tempo e così stamattina mi sono svegliata presto con l'idea di mettermi all'opera e perché no? anche alla prova! Insomma, con ingredienti alla mano, teglia in silicone, sbattitore nuovo di zecca e una sbirciata di tanto in tanto alla video-ricetta beccata su internet ho deciso di improvvisarmi pasticciera - sperimentale, molto sperimentale! - e con  l'aiuto  prezioso  e ormai immancabile  della nanetta (la vera esperta  della casa  in materia di preparazione di dolci)  mi sono cimentata nella preparazione dei  muffin, ossia i dolcetti americani più famosi del mondo e adesso... del web! Ricette, video-ricette, foto di cupcakes decorati ad arte ormai impazzano su tutta la rete e in ...